CATEGORIE

Lavoro: Provincia Torino, Pa inadempienti a legge su collocamento disabili

domenica 17 marzo 2013

1' di lettura

Torino, 15 mar. - (Adnkronos) - "Sono i disabili ad aver pagato un prezzo molto alto nella crisi". A sottolinearlo l'assessore al Lavoro della Provincia di Torino Carlo Chiama, intervenuto oggi ad una tavola rotonda su lavoro e disabilita' mell'ambito di 'IoLavoro'. "Lo scorso anno - ha ricordato Chiama - erano 12.561 i disabili disponibili al lavoro iscritti nei 13 sportelli dei Centri per l'impiego che gestiamo come Provincia di Torino, il 41,8% donne, il 70% con piu' di 40 anni e il 76% con al massimo la licenza media inferiore. Negli ultimi 3 anni e mezzo i disabili disponibili al lavoro iscritti nei Cpi sono cresciuti del 42% (3.716 unita')". "La legge 68 per l'inserimento lavorativo dei disabili dal 1999 ad oggi ha dato buoni frutti ma la crisi di fatto la rende uno strumento insufficiente - ha proseguito - serve aumentare il finanziamento per le politiche di inserimento mirato, ma soprattutto bisogna affrontare il tema di tutte quelle pubbliche amministrazioni inadempienti rispetto alla quota obbligatoria di disabili da assumere. La pubblica amministrazione non puo' chiedere alle imprese private il rispetto della legge quando e' lei stessa inadempiente. Occorre percio' che il legislatore chiarisca che le regole della legge 68/99 prevalgono sul patto di stabilita' e sulla spending review".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta