CATEGORIE

Riva Acciaio: Fim Cisl Taranto, con blocco controllate conseguenze per siderurgico

domenica 29 settembre 2013

1' di lettura

Tarano, 25 set. (Adnkronos) - "L'ulteriore blocco delle controllate dal Gruppo Riva, potrebbe paralizzare il mercato dell'acciaio, con gravi conseguenze per lo stabilimento di Taranto. Urgono provvedimenti urgenti". Lo afferma il segretario generale della Fim-Cisl di Taranto, Mimmo Panarelli, a proposito delle ricadute che potrebbero determinarsi sullo stabilimento siderurgico Ilva del capoluogo jonico. "Il Governo deve attivarsi con la massima urgenza - aggiunge - affinche' trovi una soluzione definitiva sulla gestione delle societa' controllate dal Gruppo Ilva. Occorre una forte presa di coscienza con assunzione di responsabilita' da parte del Premier Letta. Ribadiamo l'importante ruolo - prosegue Panarelli - che le controllate occupano all'interno del quadro produttivo aziendale. Sono di vitale importanza per lo stabilimento Ilva e un loro ulteriore blocco, paralizzerebbe la fabbrica tarantina arrecando seri danni al mercato dell'acciaio. Raggiungere l'obiettivo del risanamento ambientale si puo', purche' si dia realmente la possibilita' al commissario di poter continuare a produrre evitando, quindi, ulteriori intoppi circa la gestione delle stesse controllate. "Il braccio di ferro della Procura di Taranto, con il sequestro di azioni, conti correnti, magazzini prodotti finiti e beni mobili delle societa' controllate dal Gruppo Ilva - conclude - potrebbe incidere negativamente sul processo di ambientalizzazione, provocando altresi' ingenti danni all'intero settore siderurgico. Per questo auspichiamo che nelle prossime ore il Governo intervenga sulla questione Riva Acciai, attraverso l'approvazione di un apposito decreto".

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano