CATEGORIE

"Montepaschi verso la nazionalizzazione": i guai dei banchieri li paghiamo noi

Allarme del presidente Profumo: senza aumento di capitale Mps passerà allo Stato E alla Fondazione chiede un passo indietro
di Giulio Bucchi martedì 30 aprile 2013

1' di lettura

di Carlo Cambi Alessandro Profumo veste i panni del Marchese di Marignano. E ai senesi corre, quasi mezzo millennio dopo la battaglia di Scannagallo, un brivido lungo la schiena. Il presidente del Monte dei Paschi (forse) di Siena scandisce, nell’auditorium di Rocca Salimbeni dove è radunato poco più del 51% del capitale per l’assemblea dei soci che deve approvare un bilancio disastroso e l’azione di responsabilità contro l’ex presidente Giuseppe Mussari e l’ex direttore generale Antonio Vigni, una sentenza: «La principale sfida che ha davanti la banca è il rimborso dei Monti Bond. Dobbiamo farcela, è l’unico modo per mantenere l’indipendenza e la sede a Siena. Ma dico con chiarezza che nulla è scontato». Tradotto: il governo ci ha prestato oltre 4 miliardi, pari all’incasso dell’Imu, ma noi oggi non siamo in condizione di restituirli. Dunque Mps potrebbe passare per una rapida nazionalizzazione per essere ricollocato sul mercato.  Alessandro Profumo ha usato più bastone che carota - mi bastano due righe per andarmene, mi sono ridotto il compenso perché ho del mio e se sto qua è per dimostrare che so fare il banchiere – ed ha precisato: «Per restituire i Monti Bond che peraltro l’Europa non ha ancora approvato c’è una strada obbligata:  recuperare redditività e patrimonializzare la banca passando per un aumento di capitale. Che però non si può fare finché l’Europa non ce lo concede».  Leggi l'articolo integrale di Carlo Cambi  su Libero in edicola oggi, martedì 30 aprile

Il caso L'Europa ci scippa le banche

Il commento Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Buone notizie Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

tag

L'Europa ci scippa le banche

Mario Sechi

Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Bruno Villois

Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

Luigi Merano

Un caso diplomatico nel risiko bancario

Mario Sechi

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...