CATEGORIE

Imu, stop alla seconda rata

di Lucia Esposito domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

Dopo essere oggi, giovedì 21 novembre, il grande giorno dell'Imu, dopo mesi e mesi di promesse e di continui rinvii sul taglio della seconda rata dell'imposta sulla casa. Le coperture che avrebbero dovuto arrivare dall’aumento degli acconti Ires e Irap per banche e assicurazioni oltre il 120%. Parte delle risorse potrebbero derivare anche da un’altra misura che l’Economia si riserva di mettere in campo: introdurre un ulteriore anticipo di imposta a carico di banche e società di intermediazione finanziaria. Cioè, una sorta di prelievo forzoso. ma tutto è saltato un'altra volta, per la mancanza delle coperture per abolire l'imposta sui terreni agricoli. E della questione dovrà occuparsi un altro Consiglio dei ministri convocato per martedì prossimo.  Hanno avuto così successo le pressioni di Forza Italia e Nuovo centro destra contro l'ipotesi di far pagare l’imposta su terreni agricoli e fabbricati rurali. I due partiti di centrodestra chideono di esentare anche il comparto agricolo, operazione che porterebbe il costo della misura da 2 a 2,4 miliardi. Non è ancora sciolto nemmeno il nodo sul gettito da restituire ai Comuni. I sindaci chiedono di avere tutto il mancato gettito, comprese le maggiori aliquote già deliberate per l’anno in corso: la differenza sarebbe di circa 500 milioni.   Il governo è intenzionato ad accelerare anche sulla vendita degli immobili pubblici. Nel decreto potrebbe confluire una norma che velocizza la vendita alla Cdp dei 500 milioni di immobili pubblici già annunciata, che serve a garantire il rispetto del tetto del 3% del deficit/Pil.   Domani sul tavolo del Cdm arriverà anche l’atteso decreto che avvia il processo di rivalutazione delle quote della Banca d’Italia da cui il Tesoro, come ha spiegato recentemente il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, si aspetta un beneficio per l’Erario al massimo di 1,2 miliardi.   Secondo quanto si apprende sarà un decreto di carattere ordinamentale in cui non saranno indicate cifre ma servirà ad avviare l’operazione il cui gettito è previsto per il 2014.  

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Parole chiare Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

Mattone Casa, in Italia torna voglia di comprare: altro ko per i gufi di sinistra

tag

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

Casa, in Italia torna voglia di comprare: altro ko per i gufi di sinistra

Giorgia Meloni, grottesca mossa di Iv: "Verifiche sulla casa e sui regali oltre i 300 euro"

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

"Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest'anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, pe...