CATEGORIE

Msc Crociere: prima azienda tra le success story italiane su twitter

domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

Roma, (Adnkronos) - Una campagna di comunicazione "vincente costruita intorno a una delle iniziative più cool della scorsa estate". Due fattori determinanti, si legge in una nota, in grado di garantire a MSC Crociere l'ingresso di diritto fra le case history di successo di Twitter. La Compagnia è infatti la prima azienda in Italia a occupare una posizione di prestigio nella sezione dedicata alle success stories del social network (https://business.twitter.com/success-stories/msc-cruises), in coabitazione con aziende e personaggi illustri quali Barack Obama, Coca-Cola e Adidas. Un risultato raggiunto grazie all'impeccabile strategia di marketing messa a punto la scorsa estate per tutta la durata del progetto "La Nave dei Giovani", un'intera nave, MSC Orchestra, con un itinerario studiato ad hoc per il target 18-35 anni, verso le destinazioni più in voga fra i ragazzi, come Ibiza, Palma di Maiorca e la Costa Azzurra. Per l'iniziativa, nata dall'esigenza di conquistare il target "giovani", sono stati anche organizzati a bordo della nave party a tema, feste in piscina, serate in maschera o in discoteca fino a notte fonda, ai quali hanno partecipato anche personaggi famosi, come Ben Dj, chiamati a infiammare l'atmosfera sulla nave. E così ha preso il via la crociera perfetta per i ragazzi, disponibile ogni settimana, da giugno a metà ottobre. Una sfida vinta, sotto tutti i punti di vista, anche a giudicare dai risultati ottenuti dalla campagna di comunicazione condotta su Twitter, apprezzata dal social network a tal punto che l'ha inserita tra quelle di maggior successo, raccontandone le principali mosse vincenti. Iniziando dalla creazione di un hashtag ad hoc #navedeigiovani, una scelta in grado di scatenare accese conversazioni legate al progetto, fra appassionati del mondo delle crociere ma anche semplici curiosi, attirati dalla fitta varietà di eventi in corso contemporaneamente a bordo.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta