CATEGORIE

Bridgestone: Assessore Lavoro Puglia, azienda non chiude fabbrica Bari

lunedì 30 settembre 2013

1' di lettura

Bari, 30 set. (Adnkronos) - "Per la prima volta in Italia una multinazionale ha rinunciato alla propria decisione di chiudere uno stabilimento abbandonando il territorio di insediamento". Lo dice l'assessore al Lavoro della Regione Puglia, Leo Caroli, che ha partecipato stamane al Ministero dello Sviluppo Economico a Roma sulla vertenza Bridgestone, la multinazionale giapponese che aveva annunciato alcuni mesi fa la chiusura dello stabilimento nella zona industriale di Bari dove lavorano circa 950 operai. L'accordo firmato stamane prevede che la fabbrica barese non sara' chiusa, ne' venduta e che sara' attuato un piano di formazione pluriennale del personale cofinanziato dalla Regione, piano che potra' sostenere il piano industriale nel suo complesso. Inoltre sara' varato un contratto di sviluppo per cofinanziare l'investimento Bridgestone di 31milioni di euro, confermato nonostante le incomprensioni dei giorni scorsi tra proprieta' e Regione. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta