CATEGORIE

Energia: inaugurato in Toscana il primo museo della geotermia (3)

lunedì 30 settembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - L'inaugurazione del nuovo Museo della Geotermia, dotato all'esterno di un'apposita area turistica attrezzata e di uno spazio accoglienza, cade nel centenario dell'entrata in esercizio della prima centrale geotermica, avvenuta nel settembre 1913. Nel giardino antistante  il palazzo storico del Museo, vi sono i busti di Francesco De Larderel e della moglie Paolina, il cui genio permise l'inizio dell'avventura geotermica, facendo di Larderello uno dei luoghi di riferimento per il mondo dell'energia e della scienza, tanto che sugli scalini di ingresso dell'edificio posarono per le foto di rito i premi Nobel Madame Curie nel 1918 ed Enrico Fermi nel 1956. Una centralita' confermata dalla sala che all'uscita del Museo e' dedicata alle lapidi dedicate a tutte le personalita' che nel corso degli anni hanno visitato la geotermia. Il Museo costituisce il perno di un sistema turistico che ruota intorno al mondo della geotermia e che richiama ogni anno piu' di 50.000 visitatori grazie anche alle terme etrusco romane di Sasso Pisano, alle manifestazioni naturali, al Parco geotermico delle Biancane a Monterotondo M.mo, alla Comunita' del Cibo ad Energie rinnovabili e all'impegno del Cosvig (Consorzio Sviluppo Aree geotermiche) per la valorizzazione dell'indotto enogastronomico, culturale e artistico legato all'attivita' geotermica.

tag

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...