CATEGORIE

Turismo: Napoli, Comune e industriali a Bit Milano presentano agenda 2013

domenica 17 febbraio 2013

2' di lettura

Napoli, 13 feb. - (Adnkronos) - Su invito della sezione Turismo dell'Unione industriali di Napoli, l'assessore al Turismo del Comune di Napoli Antonella Di Nocera presenta alla Bit l'agenda culturale e turistica 2013, uno strumento per programmare offerte per i turisti in relazione agli eventi della citta' e favorire visibilita' e promozione agli organizzatori culturali. Per la prima volta gli operatori del turismo saranno posti in condizione di poter programmare la loro attivita' tenendo conto delle scadenze definite per tutto l'arco dell'anno. Un'agenda ricca di appuntamenti diversificati in tanti settori, con imprenditori e istituzioni affiancati per migliorare la qualita' dei servizi e dell'offerta. Una sinergia che testimonia la volonta' di procedere insieme per il futuro della citta'. "Il calendario degli eventi 'Arti culture musica e sport - le nuove stagioni di Napoli' presenta le iniziative che si succedono negli ambiti piu' diversi: arte, letteratura, scienza, cinema, teatro, danza, musica, sport ed e' uno strumento che consente - dichiara Di Nocera - di concretizzare l'insieme di azioni che potremmo considerare sotto la definizione di cultural planning, per designare un approccio 'culturale' alla complessiva costruzione delle politiche pubbliche finalizzate allo sviluppo locale". La sua versione online, scaricabile dalla sezione turismo del sito 'www.comune.napoli.it', e' aggiornata in tempo reale. Sono disponibili le versioni tradotte in inglese, cinese e russo. Nella conferenza verranno annunciati i maggiori eventi programmati per la citta' di Napoli: una primavera intensa con la mostra di Andy Warhol, il festival Comicon dedicato a Disney, il Maggio dei Monumenti, con percorsi culturali e performance attraverso la citta', che si concludera' con il concerto a piazza del Plebiscito (23 maggio) della star internazionale Bruce Springsteen, unica tappa in tutto il Sud Italia. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta