CATEGORIE

Unicredit: nasce 'Subito Banca', semplice, sicura e a portata di mano

venerdì 31 maggio 2013

2' di lettura

Milano, 28 mag. (Adnkronos/Ign) - Sicurezza e semplicita'. Sono i principi sui quali UniCredit ha sviluppato una serie di iniziative che promettono di rendere la banca uno strumento sempre piu' facile e comodo da usare. Tra i nuovi servizi presentati questa mattina a Milano, 'Subito Banca', un programma per estendere anche a chi non ha familiarita' con pc e dispositivi mobili l'accesso multicanale ai servizi bancari. "Si tratta - afferma Gabriele Piccini, Country chairman Italy di Unicredit - di un'operazione per ampliare il piu' possibile la possibilita' di usufruire di sistemi innovativi in grado di facilitare la vita di tutti i giorni". Il progetto ha l'obiettivo di diffondere il piu' possibile la digitalizzazione bancaria. "Il nostro - spiega Piccini - e' un ruolo importantissimo per la riduzione del digital divide in Italia. Basti pensare che abbiamo una rete che conta quasi 10milioni di clienti". Aprendo un conto corrente, la banca offre un finanziamento a tasso zero per l'acquisto di un tablet o di uno smartphone a scelta tra un Samsung Galaxy S4 o un Samsung Galaxy Note 8.0 3G, dotati di una interfaccia semplificata, disegnata con la collaborazione della community Eldy (Onlus vincitrice del premio europeo per la e-inclusion), e l'attivazione di un set di applicazioni per rendere di immediato utilizzo le funzionalita' di gestione del conto. "Quello che vogliamo fare - conclude Piccini - e' mettere la banca in tasca anche alle famiglie piu' semplici, in modo tale che possano usufruire dei nostri servizi semplicemente attraverso un telefono o un tablet".

tag

Ti potrebbero interessare

Bollo auto, cambia tutto sui pagamenti: ecco tutte le nuove regole

Bollo auto? Cambia tutto. Con l’approvazione del 17° decreto attuativo della riforma fiscale, dal primo gennai...

Busta paga, addio privacy: come puoi vedere lo stipendio di ogni collega

Dal 2026 si potranno conoscere le buste paga dei colleghi: lo ha deciso la Direttiva Europea 2023/970, che impone m...

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

A marzo 2025, il saldo annualizzato del mercato del lavoro presenta un incremento di 300mila posizioni nel settore priva...

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

La quattordicesima mensilità 2025, una gratifica estiva non obbligatoria, sarà erogata a circa 3,3 milioni...