CATEGORIE

Imprese: Confcommercio, nel Nordest soffocate da fisco, burocrazia e liberalizzazioni

venerdì 31 maggio 2013

1' di lettura

Venezia, 28 mag. (Adnkronos) - Nordest, 2013: i consumi scendono a -2,9% rispetto a una media nazionale del -2,8%; il tasso di disoccupazione e' al 6,7% su una media nazionale del 10,7%; il Pil diminuisce di un altro 2,2%, quando la media nazionale registra un -2,1%. Sono solo alcuni dati della fotografia scattata a Nordest da Confcommercio, che oggi ha visto riunite le associazioni territoriali di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige per la quarta tappa del Roadshow dal titolo "ImPresa diretta con il territorio", con la presenza del presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli, dei presidenti delle Confcommercio del Veneto Massimo Zanon, del Friuli Venezia Giulia Pio Traini, delle province autonome di Trento Giovanni Bort e di Bolzano Walter Amort. Ad aprire i lavori, il vicepresidente nazionale e presidente Confcommercio della provincia di Vicenza Sergio Rebecca. Le iniziative itineranti organizzate da Confcommercio insieme alla proprie strutture regionali hanno lo scopo di raccogliere istanze, priorita' e aspettative delle imprese del commercio, del turismo, dei servizi che verranno sottoposte al Governo in occasione dell'Assemblea generale della Confederazione del 12 giugno. Si tratta di vere e proprie Assemblee territoriali per testimoniare, dalla viva voce delle associazioni regionali e degli imprenditori, la sofferenza dell'economia reale e le ragioni di un sistema di imprese che da troppo tempo sta vivendo sulla propria pelle e a caro prezzo gli effetti drammatici della crisi.(segue)

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano