CATEGORIE

Trasporti: enti locali domani a Torino contro i tagli

domenica 7 aprile 2013

2' di lettura

Torino, 2 apr. (Adnkronos) - I Comuni e le Province del Piemonte chiedono di rivedere con urgenza i tagli al sistema del trasporto pubblico locale, un servizio che consente ogni anno il trasporto di 40milioni di utenti, con 50 milioni di km percorsi. Per questo domani alle 10.30 gli amministratori locali, i titolari e i lavoratori delle imprese di trasporto si ritroveranno a Torino per una manifestazione di protesta e sensibilizzazione contro i tagli a un settore che in Piemonte da' lavoro a 10mila dipendenti. "Il sistema di trasporto pubblico locale piemontese e' uno dei piu' efficienti d'Italia e i costi unitari sono tra i piu' bassi del Paese" dicono in una nota gli addetti al settore, preoccupati anche dal credito di decine di milioni di euro nei confronti del sistema pubblico in Piemonte. "Il trasporto pubblico locale e' finito nel mirino dei tagli della Regione Piemonte che non integra piu' con risorse aggiuntive il fondo mettendo in crisi non solo il sistema di comunicazione storico del nostro territorio, ma anche danneggiando tutti i pendolari che quotidianamente utilizzano i mezzi pubblici per recarsi al lavoro o a scuola. Chiediamo interventi urgenti che consentano di individuare priorita' e soluzioni possibili, per continuare a garantire i servizi ai cittadini" aggiungono i vertici di Comuni e Province piemontesi. Nell'auditorium della Provincia di Torino domani parleranno il presidente Unione Province italiane, Antonio Saitta, il presidente Anci Piemonte, Piero Fassino, e il sindaco di Biella, Donato Gentile, oltre al presidente Province piemontesi, Massimo Nobili, il presidente regionale Anav (associazione nazionale autotrasporto) Antonio Fenoglio e il vice presidente piemontese di Confservizi, Roberto Barbieri. Al termine, amministratori locali e imprese del Tpl raggiungeranno piazza Castello per una manifestazione davanti alla sede della Regione Piemonte.

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano