CATEGORIE

Confagricoltura: Antonio Boselli nuovo presidente in Lombardia

domenica 7 aprile 2013

1' di lettura

Milano, 2 apr. (Adnkronos) - Antonio Boselli e' il nuovo presidente di Confagricoltura Lombardia. Originario di Lodi, 55 anni, dirige con il fratello Enrico un'azienda zootecnica a indirizzo lattiero-caseario di circa 110 ettari a Pieve Fissiraga, in cui e' presente anche un impianto per la produzione di biogas. Eletto alla presidenza di Confagricoltura Milano - Lodi - Monza Brianza nel maggio 2011, Antonio Boselli e' inoltre il delegato ufficiale di Confagricoltura per l'Expo 2015. Confermato alla vicepresidenza, Renato Giavazzi, presidente di Confagricoltura Bergamo. "Assumo la presidenza della Federazione regionale in un momento cruciale per il nostro comparto alle prese con una situazione economica difficile ed uno scenario politico incerto proprio mentre in Europa si decide la futura Politica agricola", ha commentato il neo eletto. "Il comparto agricolo ha in se' risorse importanti, legate alle capacita' e all'esperienza dei nostri produttori e alla qualita' delle nostre produzioni, grazie alle quali puo' diventare un settore trainante, se adeguatamente sostenuto, della ripresa economica del nostro Paese", ha aggiunto. "L'impegno di Confagricoltura Lombardia sara' quello di valorizzare questo patrimonio attraverso la sua azione sindacale ed organizzativa, in collaborazione con le Unioni Provinciali Agricoltori della nostra Regione: ritengo doveroso rivolgere un ringraziamento a Francesco Bettoni per l'impegno profuso in questo senso durante la sua presidenza", ha concluso Boselli.

tag

Ti potrebbero interessare

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti