CATEGORIE

Casa: Toscana, Regione sostiene gli inquilini morosi incolpevoli

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Firenze, 16 dic. - (Adnkronos) - Altri 4 milioni di euro, ripartiti tra i gestori Erp a livello provinciale, per aiutare gli inquilini che, a causa della crisi o di eventi straordinari, si sono trovati a subire uno sfratto perchè impossibilitati a pagare l'affitto. Lo ha deciso la Giunta regionale nella seduta di oggi. La misura, già prevista per il 2011 ed il 2012, è stata confermata anche per l'anno in corso e si prevede di estenderla anche agli anni successivi. "I risultati sull'andamento dei provvedimenti di sfratto - ha detto l'assessore regionale al welfare e alle politiche per la casa Salvatore Allocca - ci spingono ad andare avanti perchè ci dicono che, nel 2012, la misura introdotta ha cominciato a dare i primi risultati. Va sottolineato che questo è stato possibile anche grazie all'introduzione della legge 75 del 2012 che, attraverso l'attivazione delle Commissioni territoriali per il contrasto abitativo, ha l'obiettivo di evitare o ridurre lo sfratto esecutivo promuovendo la gradualità del rilascio degli alloggi". Nel 2012 (primo anno di attivazione della misura sperimentale), secondo i dati contenuti nella delibera, mentre si è assistito ad un aumento dei provvedimenti di rilascio emessi (+10%), si è registrato allo stesso tempo un rallentamento della dinamica degli sfratti eseguiti, passando da un aumento, nel 2011, del 10,81% all'1,68% nel 2012. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Bollo auto, cambia tutto sui pagamenti: ecco tutte le nuove regole

Bollo auto? Cambia tutto. Con l’approvazione del 17° decreto attuativo della riforma fiscale, dal primo gennai...

Busta paga, addio privacy: come puoi vedere lo stipendio di ogni collega

Dal 2026 si potranno conoscere le buste paga dei colleghi: lo ha deciso la Direttiva Europea 2023/970, che impone m...

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

A marzo 2025, il saldo annualizzato del mercato del lavoro presenta un incremento di 300mila posizioni nel settore priva...

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

La quattordicesima mensilità 2025, una gratifica estiva non obbligatoria, sarà erogata a circa 3,3 milioni...