CATEGORIE

E' morto Sergio Loro Piana

L'imprenditore è scomparso dopo una lunga malattia. In lutto il mondo della moda. Dopo la cessione al colosso francese del lusso Lvmh ne acquistò l’80% per 2 miliardi di euro
di Ignazio Stagno domenica 22 dicembre 2013

Sergio Loro Piana

1' di lettura

Addio al "Re del cachemire". Sergio Loro Piana è morto nella notte dicembre nella sua casa di Milano. Era malato da tempo. La sua morte è un lutto per il mondo dell’alta moda italiana. Piana era malato da tempo, ma rimase amministratore delegato della sua azienda tessile anche dopo la cessione al colosso francese del lusso Lvmh ne acquistò l’80% per 2 miliardi di euro, conservando insieme al fratello Pier Luigi Loro Piana una partecipazione del 20% nella società e le funzioni alla guida dell'azienda. Insieme al fratello ha trasformato l'azienda di famiglia da produttrice di tessuti d'alto di gamma a icona del lusso assoluto. Il tutto mantenendo ben salda l'identità del marchio, l'aplomb tipicamente sabaudo e nel pieno rispetto dell'ambiente. 

La polemica L'eredità, si scatena il caos dopo la puntata: "Sempre peggio", "Patata sarà lui!"

Benigni edition L'Eredità, "sei napoletano... puoi andare a casa": la risposta di Sergio che gela lo studio

Si parte Mario Draghi ha sciolto la riserva: alle 19 sale al Quirinale. Il suo governo è pronto

tag

Ti potrebbero interessare

L'eredità, si scatena il caos dopo la puntata: "Sempre peggio", "Patata sarà lui!"

L'Eredità, "sei napoletano... puoi andare a casa": la risposta di Sergio che gela lo studio

Mario Draghi ha sciolto la riserva: alle 19 sale al Quirinale. Il suo governo è pronto

Commercialisti, puntare alla valorizzazione dell’area a Nord di Napoli

lucio lucianelli

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta