CATEGORIE

Trasporti: Lai (Pd Sardegna), sciopero Meridiana non e' fulmine a ciel sereno

domenica 20 ottobre 2013

1' di lettura

Cagliari, 16 ott. – (Adnkronos) – "La proclamazione dello sciopero del personale di Meridiana per l'11 novembre, non é un fulmine a ciel sereno, c'entra sicuramente l'incertezza delle prospettive della compagnia, ma forse la gestione della continuità territoriale fatta dalla regione ha una forte influenza negativa sul futuro di Meridiana, che sparisce da Cagliari e va via da Alghero dopo un ottimo lavoro e una grande disponibilità nel momento dell'emergenza”. Lo afferma Silvio Lai, segretario del Pd Sardegna, in merito allo sciopero di 4 ore dei dipendenti Meridiana proclamato da Cgil Cisl Uil per lunedì 11 novembre. I dipendenti si asterranno dal lavoro per 4 ore, dalle 12 alle 16 per protestare contro le incertezze sul futuro dell’azienda. “Forse qualcosa in più Cappellacci – dice Lai - poteva fare in questi mesi e lo sciopero rappresenta un brusco risveglio dopo la realtà virtuale raccontata nel giorno della convocazione ‘dei vertici degli scali aerei e portuali’ per promettere i fasti della nuova continuità territoriale, la libertà dalle compagnie di bandiera, l'aumento dei flussi turistici e la zona franca integrale dove non si paga accise e Iva. Così come – conclude Lai - non ci crediamo noi alla realtà virtuale del crescente successo sul fronte dei trasporti aerei e marittimi, non ci credono i rappresentanti dei lavoratori di una grande azienda sarda che continua a non ricevere l'attenzione dovuta a chi occupa centinaia di professionisti e lavoratori sardi".

tag

Ti potrebbero interessare

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti