Venezia, 25 mar. (Adnkronos) - E' stata presentata oggi nella sede di Veneto Sviluppo la prima parte dell'accordo di portafoglio di finanziamenti destinati alle piccole e media imprese venete e agevolati, mediante lo strumento finanziario denominato "Tranched Cover" (ovvero "garanzie di portafoglio"), di cui la Regione del Veneto ha definito le modalita' operative con un decreto. Erano presenti il Presidente della Regione, Luca Zaia, il Presidente di Veneto Sviluppo, Giorgio Grosso accompagnato dalla tecnostruttura della societa' controllata dalla Regione, i rappresentanti dei sette Confidi vigilati ex art. 107 del Testo unico bancario (Neafidi, Cofidi Veneziano, Artigianfidi Vicenza, ApiVeneto Fidi, Terfidi, Fidimpresa Venezia, Consorzio Regionale di Garanzia per l'Artigianato) che hanno aderito all'iniziativa e i rappresentanti delle banche (Antonveneta e Unicredit). La prima tranche della parte del fondo di garanzia riservata ad operazioni di 'tranched cover', prevede un impegno di 4,5 milioni di Euro, somma gia' stanziata dalla Regione del Veneto, che consentira' - ha sottolineato Zaia - l'erogazione di finanziamenti per circa 127 milioni di euro alle Pmi operanti nella Regione in ogni settore economico. Le risorse che la Regione del Veneto riservera' complessivamente all'iniziativa ammonteranno a 10 milioni di euro. Esse costituiscono parte della dotazione del Fondo Regionale di Garanzia gestito da Veneto Sviluppo. "E' un'ulteriore risposta - ha aggiunto il presidente della Regione - con un'ulteriore misura, studiata assieme alle banche, che va ad affiancarsi a quelle anticrisi sulle quali abbiamo chiesto alla Veneto Sviluppo di ritarare la propria azione a sostegno della nostra economia, che e' appesa ad un filo, e dei nostri imprenditori. Bisogna che a Roma si sveglino perche' non sanno che cos'e' la crisi, ma chi produce siamo noi. Il Nordest non esiste piu' perche' lo stanno affossando gli altri".(segue)