CATEGORIE

Crisi: Resca (Confimprese), burocrazia e' zavorra per rilancio imprese

sabato 30 marzo 2013

1' di lettura

Milano, 30 mar.- (Adnkronos) - "La burocrazia italiana e' debole, inefficiente e spesso corrotta, come dice il presidente della Corte dei Conti. E' una grande zavorra". E' una macchina pubblica completamente da riformare quella che descrive all'Adnkronos, in attesa che la politica esprima un nuovo governo, Mario Resca, presidente di Confimprese. "I posti di lavoro vengono a mancare, le aziende chiudono. E chi fa i posti di lavoro sono le imprese, non e' il pubblico. Il prossimo governo -sottolinea Resca- dovra' dimostrare da una parte di saper usare bene i sacrifici che chiede ai propri cittadini e usare bene questi denari significa gestire la macchina pubblica in modo efficiente, significa riformarla". Oggi, invece, quella italiana "e' una delle peggiori macchine pubbliche dell'occidente. Scoraggia gli investimenti stranieri a venire in Italia e scoraggia le imprese a svilupparsi. Per questo -spiega il presidente di Confimprese- abbiamo poche multinazionali. Ne ha di piu' la Svizzera". (segue)

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano