CATEGORIE

Lavoro: a Firenze e provincia disoccupazione giovanile al 29%

domenica 19 maggio 2013

1' di lettura

Firenze, 16 mag. - (Adnkronos) - Crolla la produzione industriale anche a livello locale: - 5 per cento su base annua nella provincia fiorentina, dove la disoccupazione giovanile e' salita dal 25 al 29 per cento a fronte del 37 per cento nella penisola; gli iscritti in mobilita' solo nel 2012 sono stati oltre 12 mila e le indennita' di disoccupazione solo salite da 9.702 a 13 mila. Cala la produzione, cresce di poco l'export. Il quadro che motiva il rifinanziamento della cassa in deroga e' stato illustrato al Consiglio provinciale di Firenze dai sindacalisti Marcello Corti (Cgil), Paolo Franchi (Cisl) e Rodolfo Zanieri (Uil). "Siamo una Repubblica fondata sul lavoro, non sulla rendita o sul profitto", ha detto il presidente del Consiglio Piero Giunti introducendo i lavori dell'Assemblea. Decisivo, per il presidente della Giunta di Palazzo Medici Riccardi Andrea Barducci, "avere a disposizione un tempo utile per procedere a ricollocare o a riprofessionalizzare i lavoratori e per questo l'utilizzo degli ammortizzatori sociali e' indispensabile". "Con una linea di fondo chiarissima - ha detto Barducci - un Paese senza solida base industriale e' destinato al declino, ma anche senza la missione di difendere i piu' deboli della nostra societa', anche esercitando il fisco nell'equita'. Dai sindacati l'allarme per la difesa dell'alta tecnologia nel territorio che ha vantato finora importanti eccellenze". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta