CATEGORIE

Imu rinviata a metà settembre, cassa integrazione rifinanziata per un miliardo

di Lucia Esposito domenica 19 maggio 2013

3' di lettura

  Imu sospesa fino al 16 settembre  e Cig rifinanziata per un miliardo. Al termine di un Consiglio dei ministri durato un mattino, il premier Enrico Letta annuncia lo stop al pagamento della rata di giugno dell’Imu sulla prima casa e gli alloggi popolari fino al 16 settembre.   Non è certo la restituzione del già pagato, ma una prima boccata d’ossigeno per quella che lo stesso Letta chiama una pausa di 100 giorni "per riformare" la tassa. In una nota Palazzo Chigi spiega che  il governo "ha stabilito la sospensione del pagamento della prima rata Imu sulla prima casa, sulle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, nonchè alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari (Iacp) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli Iacp, i terreni e i fabbricati rurali. Sono escluse dalla sospensione del versamento le abitazioni di tipo signorile, le ville, i castelli o i palazzi di pregio storico o artistico".   Niente pagamento, quindi,  anche per gli immobili usati da famiglie a basso reddito come abitazioni principali, gli alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari (Iacp) o da enti di edilizia con le stesse finalità.  La riforma  Il governo "procederà a una riforma complessiva della disciplina dell’imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare che innoverà anche la tassazione sul reddito d’impresa, prevedendo forme di deducibilità dell’Imu su capannoni o fabbricati industriali. Nella nuova disciplina sarà ricompreso anche il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi". E' quanto si legge nel comunicato di Palazzo Chigi la termine del consiglio dei ministri che ha varato il decreto con la sospensione dell’Imu per la prima casa e il rifinanziamento della cig in deroga. Ecco, quindi, i famosi cento giorni di tempo per riformare la tassazione sull'abitazione.  Contratti dei precari pubblici e Cig -   Per quanto riguarda la copertura di un miliardo per rifanziare la cassa integrazione Letta precisarche parte della copertura arriva dai fondi per la produttività che "a legislazione vigente e per la situazione attuale del nostro bilancio quest’anno non si sarebbero potuti utilizzare e vengono usati come copertura temporanea con l’impegno a rimettere queste risorse nel momento in cui faremo l’operazione complessiva". Insomma, ci si tiene a sottolineare che i saldi restano quelli di prima.  E' stato poi deciso lo slittamento dal 31 luglio al 31 dicembre la scadenza dei contratti dei precari P.A.   Soddisfazione Pdl -  Soddisfatto il vicepremier e ministro dell’Interno Angelino Alfano che ha detto: "Le coperture per i provvedimenti decisi dal Cdm di oggi sono frutto "al   100% di tagli e allo 0% di tasse", e per l’applicazione della   sospensione dell’Imu per i capannoni industriali e i terreni agricoli.  Alfano ha sottolineato, inoltre, che non solo l’esecutivo è andato   "in gol" con questo decreto, "ma ha anche fissato il 90° minuto" della  fine della partita, intesa come termine, il 31 agosto, per la riforma   del meccanismo di tassazione immobiliare  Lo stesso Renato Brunetta, che  aveva indicato agosto come termine ultimo per una soluzione della questione Imu, parla di "grande soddisfazione per il decreto approvato i in   Consiglio deiministri".   

tag
imu
letta
consiglio
ministri
decreto

Manovra Cancellato l'aumento di stipendio dei ministri

Soldi, soldi A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti brevi

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

Ti potrebbero interessare

Cancellato l'aumento di stipendio dei ministri

A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti brevi

Man. Cos.

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

Michele Zaccardi

Carioti: Ecco il decreto contro le truffe sull'immigrazione facile

Fausto Carioti

Alla faccia degli antagonisti l'Italia è diventata meta turistica per i Paperoni di tutto il mondo

I comitati no Bezos, gli anticapitalisti, i pauperisti, i vetero comunisti, i nostalgici della spesa proletaria, i nemic...
Sandro Iacometti

Truffa dello Spid, allarme in tutta Italia: stipendi e pensioni a rischio

Cresce l’allerta per una nuova ondata di truffe digitali che prende di mira l’identità elettronica Sp...

Guerre ed inflazione riducono la crescita Ue. I turisti? L'arma dell'Italia

Lo scenario socio-economico che si prospetta nell’area euro per il II semestre e per il 2026 non brilla, con l&rsq...
Bruno Villois

Bolletta, arriva quella nuova: come si legge

Chiara, trasparente e intuitiva. Cambia volto la nuova bolletta luce e gas: più semplice e leggibile. Ad annuncia...
Chiara Pisani