CATEGORIE

Made in Italy: Farinetti inaugura Eataly a Bari, 176 posti lavoro diretti

mercoledì 31 luglio 2013

1' di lettura

Bari, 30 lug. (Adnkronos) - E' stata inaugurata a Bari Eataly Puglia, "il polo della cultura del mangiare bene e consapevole", che sorge negli spazi dell'ingresso monumentale della Fiera del Levante su una superficie di 8000 metri quadrati per un investimento tra i 12 e i 15 milioni di euro. Saranno "176 i posti di lavoro diretti di Eataly", ha garantito il patron dell'iniziativa, Oscar Farinetti. "Poi come sapete questa e' una mostra mercato", ha aggiunto. "Qui ci saranno altri 30 operatori e quindi altre 50-60 persone impiegate, per lo piu' giovani. Il cibo costa pochissimo - ha proseguito - e' la cosa che costa di meno, c'e' una visione sbagliata sul cibo. Con la crisi si parla ad esempio delle zucchine che costano 0,60 invece che 0,30 euro ma un parcheggio costa un euro e 50. Dobbiamo tuttti nutrirci meglio - ha sottolineato - dedicando un po' piu' di budget rispetto a quello che mettiamo dentro al nostro corpo rispetto a quello che c'e' fuori. Io non vendo il cibo di lusso vendo il cibo di alta qualita' e lo vendiamo a meta' prezzo della media rispetto al cibo di alta qualita' ma un 'pelino' di piu' di quello di bassa qualita"'. Eataly, che sara' aperto dal martedi' alla domenica, comprende 15 luoghi di ristorazione, una grande mostra mercato, due aule didattiche, un centro congressi, un lounge bar.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta