CATEGORIE

Innovazione: aperta Smau Padova, finestra su mondo delle giovani imprese (3)

domenica 21 aprile 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Accanto al Premio Lamarck sono in programma oggi due appuntamenti volti a favorire i contatti tra startup e imprese, tra cui lo Speed Pitching, evento realizzato in collaborazione con il portale Startupbusiness di Emil Abirascid, in cu le startup, gli spin off e tutte le realta' presenti hanno l'occasione di effettuare una breve presentazione della propria idea per conquistare il pubblico di imprenditori e manager, possibili investitori in sala e il Business Speed Date, evento realizzato dalla Venture Community Veneto del Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria in collaborazione con Nuvolab che offre l'opportunita', ad una selezione di 20 startup, selezionate tra tutti gli incubatori del Veneto e non solo, di effettuare incontri one-to-one con imprenditori e business angels. Accanto alle iniziative volte a presentare il mondo della ricerca industriale, il calendario di Smau Padova prosegue nei due giorni con oltre 70 workshop a cura delle piu' autorevoli scuole di formazioni manageriale italiane come Sda Bocconi e School of Management del Politecnico di Milano e societa' di consulenza come Gartner. Il programma dei premi prosegue anche giovedi' alle ore 10, con lo Smau Mob App Award, dedicato agli sviluppatori di app per dispositivi mobile. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta