CATEGORIE

Toscana: Anci a Regione, maggiori risorse per i Comuni

domenica 21 aprile 2013

1' di lettura

Firenze, 17 apr. - (Adnkronos) - All'indomani dell'annuncio, da parte dell'assessore regionale Vittorio Bugli, dell'ammontare dello spazio finanziario che la Regione Toscana cedera' agli enti locali toscani nell'ambito del "Patto di stabilita' verticale", pari a 61 milioni, e delle modalita' di richiesta da parte degli enti (entro meta' maggio), Anci Toscana ribadisce "con forza" l'esigenza che sia prevista dalla Regione l'apertura di una nuova "chiamata", a settembre, per i Comuni interessati e sulla base di maggiori risorse disponibili. Secondo Anci Toscana e' infatti ben piu' alta la cifra che i Comuni si aspettano di vedere "sbloccata" dalla Regione nei loro confronti. Questo, in virtu' delle disposizioni contenute nei commi 7 e 8 dell'articolo 1 del dl 35/2013 sui pagamenti dei debiti della Pubblica amministrazione, che escludono dal Patto della Regione i pagamenti di parte corrente destinati a liquidare i corrispondenti residui attivi degli enti locali. "In base al decreto, i maggiori spazi liberati sono destinati a liquidare i residui di parte capitale degli enti locali. In sostanza le Regioni possono pagare i loro debiti solo dopo aver pagato, a valere sui predetti spazi, tutti i loro residui contabilizzati a favore degli enti locali - si legge in una nota - Anci Toscana sollecita quindi la Regione Toscana a intervenire su questo aspetto: secondo le stime dell'Associazione, ammonterebbero infatti a oltre 600 milioni di euro i crediti che i Comuni toscani vantano dalla Regione".

tag

Ti potrebbero interessare

Ferrero, colpo miliardario: a colazione cambia tutto...

Un colpo "mondiale" per Ferrero. Il colosso dolciario-alimentare italiano, famoso per la Nutella, starebbe per...

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Nessuna manovra correttiva. Accade per la prima volta e ad annunciarlo, orgoglioso, è Giancarlo Giorgetti. Il min...

Javier Milei, ecco perché merita il Nobel per l'Economia

Facciamoli impazzire: i compagni, intendo. Già da giorni è uno spettacolo assistere alla crisi isterica de...
Daniele Capezzone

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

L'appuntamento è per domani, 10 luglio, in Campidoglio: nella sala della Protomoteca sarà premiata la ...
Susanna Barberini