CATEGORIE

Firenze: solidarieta' Comune Sesto ai lavoratori di Poste italiane

domenica 10 novembre 2013

1' di lettura

Firenze, 7 nov. - (Adnkronos) - "Piena solidarietà" dell'amministrazione comunale di Sesto Fiorentino ai lavoratori delle manutenzioni del centro meccanizzazioni postali (Cmp) di via Pasolini da giorni in sciopero per difendere il posto di lavoro. Questa mattina il sindaco Gianni Gianassi e l'assessore all'economia Roberto Drovandi hanno incontrato una delegazione di lavoratori sotto al palazzo comunale, nel corso di un presidio organizzato dalla Fiom Cgil. Motivo della protesta è la gara nazionale indetta da Poste Italiane al massimo ribasso per la manutenzione e la sicurezza dei macchinari che smistano la corrispondenza, con la conseguente riduzione del personale specializzato in servizio da anni. "È grave che un'azienda in gran parte di proprietà dello Stato assegni un servizio senza prevedere nessuna clausola sociale a difesa dei lavoratori - ha commentato il sindaco Gianassi - da parte nostra faremo tutto il possibile per esercitare il massimo della pressione politica e istituzionale su Poste Italiane affinché riveda i termini di una gara nazionale che rischia di mettere in crisi tanti lavoratori riducendo, allo stesso tempo, l'efficienza dei servizi alla popolazione nella consegna della corrispondenza".

tag

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...