CATEGORIE

Agroalimentare: gastronomia e cultura al 'Diamante peperoncino festival' (2)

domenica 15 settembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos/Labitalia) - 'Red hot dress peppers' e' un'altra iniziativa che sara' realizzata per la prima volta in collaborazione con Moda Movie. Sul palco di piazza Municipio a Diamante sfileranno dieci abiti ispirati al peperoncino, realizzati dagli artisti calabresi dell'Accademia di Brera con tessuti dell'industria tessile Sericos di Como e con la partecipazione degli studenti degli istituti Leonardo da Vinci e Nitti di Cosenza. Negli stand di 'Mondopic', la fiera mondiale del peperoncino, saranno presenti per la prima volta le delegazioni del Brasile, dell'Austria e dell'Argentina che presenteranno le loro specialita' col peperoncino. Al teatro dei ruderi di Cirella sara' presentato 'Negroni al peperoncino', un drink che unisce il classico gusto del Negroni alla saporita sensazione del piccante. Per l'occasione sara' presente Filippo Mori patron del 'Club del Negroni' che custodisce a Viareggio la ricetta segreta del drink. Cosi come e' segreta questa ricetta del nuovo Negroni piccante senza nessuna indiscrezione nemmeno sulla varieta' di peperoncino che viene utilizzata. Il maestro Gerardo Sacco, che festeggia quest'anno cinquant'anni di attivita', sara' presente al Festival con le sue creazioni esclusive in ricordo di Mattia Preti festeggiato quest'anno in Calabria. In anteprima nazionale sara' presentato 'Peperoncino rosso sangue' un romanzo di Franco Maiolino con una storia ambientata nel Festival di Diamante e cinque misteriosi delitti che si consumano, uno al giorno, proprio nelle cinque giornate della manifestazione. E per tutti i visitatori sara' disponibile la 'Piccante card 2013', la carta dei servizi del Festival con gadget, degustazioni, sconti e servizi gratuiti.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta