CATEGORIE

Juncker cita Marx: "Introdurre il salario minimo"

di Andrea Tempestini domenica 13 gennaio 2013

Marx e Juncker

2' di lettura

Il giorno successivo gli sconcertanti dati sul calo del potere d'acquisto delle famiglie italiane e quelli sulla disoccupazione, nel Belpaese si celebra la caduta dello spread. Il famigerato differenziale che ha "abbattuto" Silvio Berlusconi e ci ha imposto Mario Monti continua a diminuire: anche se il Professore è premier uscente, ecco che lo spread rincula al di sotto dei 270 punti base. Una quota che non si vedeva da un anno e mezzo, dal luglio del 2011 per essere precisi: l'ulteriore livellamento al ribasso è arrivato dopo l'asta dei Bot del Tesoro, con scadenza a un anno, decisamente positiva. Per quel che concerne il rendimento, anch'esso in calo, si è attestato allo 0,864%, un dato che non si incontrava dal gennaio del 2010. Juncker e l'occupazione - Chi invece non si attempa nel celebrare lo spread è il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, focalizzato sul fronte occupazionale, che desta (eufemismo) non poche preoccupazioni. Nel corso di un'audizione al Parlamento europeo ha snocciolato le cifre: "Nell'area euro la disoccupazione supera l'11 per cento. Stiamo sottovalutando l'enorme tragedia". Per inciso, gli ultimi dati sulla disoccupazione in Italia davano conto della catastrofe dei giovani: il 37,1% della fetta di popolazione che ha tra i 15 e i 24 anni non ha un lavoro (in cerca di occupazione, secondo le rilevazioni, ci sarebbero 641mila giovani). Una Ue bolscevica - Ed è dopo una premessa tanto spaventosa quanto necessaria che Juncker, nella medesima sede istituzionale europea, si è dilungato sulle possibili strade da percorre per uscire dalla crisi occupazionale. E con grande sorpresa, il presidente ha dato una spruzzata bolscevica al suo intervento. Prima ha auspicato "un ritorno alla dimensione sociale dell'unione economica e monetaria", e poi, citando Karl Marx ha caldeggiato "misure come il salario minimo in tutti i Paesi". Secondo Juncker, se non si arrivasse a tale soluzione "perderemmo credibilità e approvazione della classe operaia, per dirla con Marx" (appunto, ndr). E ancora: "I tempi che viviamo sono difficili. Non dobbiamo dare all'opinione pubblica l'impressione che il peggio sia alle nostre spalle".

I dati Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Dati positivi Spread, sotto i 100 punti: è il minimo storico, altro record per Giorgia Meloni

Vento in poppa Italia paradiso dei mercati: da quando c'è Giorgia Meloni, spread dimezzato

tag

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread, sotto i 100 punti: è il minimo storico, altro record per Giorgia Meloni

Italia paradiso dei mercati: da quando c'è Giorgia Meloni, spread dimezzato

Sandro Iacometti

Bce, spread e disoccupazione: il bollettino certifica i successi del governo

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...