CATEGORIE

Rinnovabili: Varese, attivato il piu' grande impianto fotovoltaico della citta'

domenica 13 gennaio 2013

2' di lettura

Varese, 11 gen. - (Adnkronos) - Attivato da Enel a Varese il piu' grande impianto fotovoltaico, tra i primi 30 impianti piu' potenti a livello regionale e tra i primi 5 se si calcolano esclusivamente gli impianti sui tetti. Questo impianto, installato a copertura dell'Isis Newton, e' un fotovoltaico da 364 Kw e garantisce un abbattimento del 60% rispetto al costo della bolletta energetica annuale, la quale si aggira attorno ai 100 mila euro. "Realizzare su una copertura un impianto di queste dimensioni e potenza non e' semplice. Tanto piu' in considerazione del contesto in cui sorge, ovvero in una citta' come Varese dove, per evidenti ragioni di tutela paesaggistica, vi sono molti vincoli e limiti da rispettare - spiega l'assessore all'Edilizia scolastica Gianfranco Bottini - La soddisfazione poi raddoppia, poiche' questa operazione, oltre che un evidente vantaggio sul risparmio della spesa, porta anche a un miglioramento ambientale». L'anno nuovo quindi si apre con il raggiungimento di un traguardo. "Il 2012 e' stato un anno importante - spiega Bottini - Abbiamo completato il piano di rinnovamento delle coperture degli edifici scolastici, istallato e attivato 35 impianti fotovoltaici per un totale di 3 milioni di Kwh. Operazioni in linea con quanto prefissato e che rispettano anche il dato stabilito rispetto al risparmio. I nostri impianti, infatti, ci consentiranno un taglio sulla bolletta energetica complessiva di tutti gli edifici pari a circa 800 mila euro l'anno, ovvero il 60%". In piu', "con la sostituzione dei tetti, ora non vi e' piu' presenza di amianto".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta