CATEGORIE

Carburanti: Conad, in nostro distributore del livornese risparmi per 35 mln

domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

Livorno, 6 ott. - (Adnkronos) - Un milione e 120mila litri di carburante erogati in soli due mesi. E' il bilancio del distributore di benzina Conad di Donoratico, in provincia di Livorno, che ha prodotto un risparmio di 35,5 milioni di euro per gli automobilisti. Lo rende noto Conad del Tirreno. "In Italia i prezzi del carburante nella rilevazione del 1 ottobre del ministero dello Sviluppo Economico segnano 1,845 euro al litro per la benzina, 1,747 euro al litro per il gasolio e 0,842 per il gpl - spiega la nota -. Rispetto a questi, i prezzi dei distributori Conad si attestano a 11 centesimi di euro in meno per la benzina (1,735 euro al litro), 10,5 per il gasolio (1,642 euro al litro) e 5,4 per il gpl (0,787 euro al litro)". In Toscana, poi, si registra la novita' del provvedimento adottato dalla Regione, che ha cancellato a partire dal 1 ottobre l'addizionale regionale. Gli automobilisti potranno cosi' risparmiare 6 centesimi di euro ogni litro di carburante. "L'innovazione e' una strada obbligata per continuare a crescere. Percio' Conad chiede al governo, alle Regioni ed ai Comuni maggiore coraggio, scelte piu' incisive e determinanti, perche' risparmiare e' possibile - sottolinea il presidente di Conad del Tirreno, Valter Geri -. Stiamo facendo la nostra parte: garantire agli automobilisti un risparmio tutti i giorni della settimana e tutto l'anno, a qualunque ora".

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano