CATEGORIE

Tre pensionati su 4 sotto i 1000 euroe la casta dei 200 col doppio vitalizio

Sono i politici che percepiscono la pensione sia da ex onorevole sia da ex consigliere regionale: totale 17mila euro al mese
di Matteo Legnani domenica 25 novembre 2012

1' di lettura

  Avrei una  modesta proposta da fare:  nell’attesa di intervenire più seriamente sui vitalizi di parlamentari e consiglieri regionali, non potremmo cominciare a evitare che qualcuno ne prenda due? Mi spiego: ci sono in Italia circa 200 superfortunati (tra poco faremo anche qualche nome e cognome) che assommano la pensione da ex parlamentare con quella da ex consigliere regionale. Voi capirete che se un singolo privilegio è già di per sé insopportabile, un doppio privilegio è decisamente troppo: il 77 per cento dei pensionati italiani, ci racconta l’Inps,  dopo aver versato contributi per un’intera vita di lavoro incassa meno di 1000 euro al mese. Possibile che ci siano signori che solo per aver fatto politica per qualche anno incassino senza batter ciglio oltre 17mila euro al mese (8mila come ex parlamentare  e 9mila come ex consigliere regionale)? E se anziché 17mila  ne dovessero incassare solo 9mila sarebbe forse una tragedia? Un sacrificio insopportabile? A  me pare che a tutti gli italiani si stiano chiedendo, in questi giorni, sacrifici molto più duri. E dunque sosterrei una proposta assai semplice (l’ho sentita sussurrare a Matteo Renzi, ma dovrebbe diventare patrimonio comune): siccome non si può avere più di una vita, non si può avere nemmeno più di un vitalizio. Leggi l'articolo integrale di Mario Giordano su Libero in edicola oggi 22 novembre  

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Gufi muti Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

tag

Ti potrebbero interessare

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

Pensioni all'estero, scattano i nuovi controlli: chi rischia di perdere l'assegno

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta