CATEGORIE

Allarme fuga di capitali all'esteroSequestri alle frontiere su del 78%

La Gdf recupera in sette mesi oltre 41 milioni di euro: ecco gli stratagemmi più usati
di Lucia Esposito domenica 12 agosto 2012

2' di lettura

  Negli aeroporti, nei porti, sventando i più disparati stratagemmi. Negli ultimi sette mesi, tra gennaio e luglio, la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 41 milioni di euro alle frontiere per un totale di 2638 interventi. Un aumento del 78% rispetto allo stesso periodo del 2011. Sequestrati anche 88 chili di oro e 570 d’argento. Moltissimi gli stratagemmi studiati per nascondere i soldi: c'è chi ha scelto la biancheria intima, chi il classico doppiofondo della valigia, chi in fodere cucite ad hoc dentro giacche e giaccon, etc. Qualcuno ha usato addiruttura le spazzole per capelli. Recentemente, all'aeroporto di Fiumicino, i finanzieri hanno scoperto un'imprenditrice cinese che aveva nascosto dentro gli assorbenti e nell'imbottitura del reggiseno quasi centomila euro.  Un imprenditore italiano con attività in Etiopia viaggiava invece con 122.000 euro infilati nel doppiofondo del trolley e all’aeroporto di Firenze, un imprenditore cinese di Prato era in partenza per Shangai con 180.000 euro occultati nella fodera di alcune giacche che portava con se come campionario prodotto dalla sua azienda. I sistemi di occultamento scoperti sono i più fantasiosi.   Fuga del denaro Non solo evasione fiscale, ma anche truffe e riciclaggio dietro la "fuga" del denaro. A Ponte Chiasso, invece, i finanzieri hanno fermato auto modificate con doppifondi per nascondere i soldi ai controlli della fiamme gialle. Il caso più eclatante scoperto nei mesi scorsi è quello dell’Audi A3 fermata al valico di Bizzarone (CO) con 1.000.000 di euro nascosto in un vano dietro al contachilometri oppure la Scenic con il doppiofondo nel pavimento in cui l’agente immobiliare, che pensava di farla franca passando dal valico di Drezzo (CO), aveva nascosto 400.000 euro. Nei sedili di una piccola Ford erano, invece, nascosti i 100.000 euro che uno svizzero in transito a Chiasso portava con se; l’uomo si è ripresentato poche ore dopo e, nuovamente controllato, saltavano fuori altri 26.000 euro.  

Orrore a Modena Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

tag

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Asti, sequestrano, picchiano e gettano dal terzo piano un loro connazionale: chi è stato arrestato

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...