CATEGORIE

Sostenibilita': gioco e comunicazione responsabile, tra gli impegni di Lottomatica

domenica 24 giugno 2012

1' di lettura

Roma, 20 giu. - (Adnkronos) - Prevenzione al gioco problematico, attenzione alla comunicazione, formazione dei distributori e attivita' di supporto alle istituzioni per contrastare fenomeni illegali. Sono questi i cardini della responsabilita' sociale d'impresa firmata Lottomatica che oggi ha presentato il Bilancio Sociale 2011 e gli interventi realizzati nell'ambito del programma di gioco responsabile. In campo sociale, oltre all'impegno nei confronti del personale e dei fornitori, la societa' ha continuato nell'implementazione della propria rete di punti vendita, 114.000 su tutto il territorio nazionale, di cui il 70% in grado di offrire prestazioni tecnologicamente evolute, allo scopo di agevolare la vita del cittadino, come ad esempio il pagamento delle utenze e dei contributi previdenziali, ricariche telefoniche e canone Rai). Nel 2011 gli investimenti per la comunita' ammontano 9 milioni di euro: circa 7,3 milioni di euro al sostegno delle categorie svantaggiate di cittadini, alla promozione della cultura e al sostegno dello sport e 1,7 milioni per le iniziative del programma di gioco responsabile. Il fenomeno del gioco problematico, "fortunatamente non e' enormemente diffuso" commenta Renato Ascoli, direttore generale di Lottomatica Group, sottolineando che "le indagini di settore stimano in mezzo milione i cittadini italiani che possono avere un atteggiamento problematico nei confronti del gioco. Il numero pero' non e' tale da farci rimanere tranquilli per cui ogni anno cerchiamo di migliorare le azioni di contenimento del gioco eccessivamente speculativo o legato ad eccessi".

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano