CATEGORIE

Lombardia: via libera da Consiglio a norme su comuni senza pgt approvato (3)

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Della stessa opinione Chiara Cremonesi (SEL), mentre il capogruppo del PdL Paolo Valentini ha sottolineato come "esiste un parere favorevole dell'ufficio legale del Consiglio regionale alla trattazione e alla votazione di questo provvedimento". "In un regime di depotenziamento del Consiglio regionale come quello che stiamo vivendo, questo provvedimento e' il massimo sforzo possibile -hanno commentato infine il presidente della Commissione Ugo Parolo (Lega Nord) e il relatore Roberto Alboni (PdL)-, consapevoli che l'avvenuto scioglimento del Consiglio potrebbe comunque dare luogo a ricorsi e impugnative su queste modifiche normative peraltro necessarie a nostro parere sicuramente necessarie". Nel Collegato ordinamentale viene previsto l'espletamento entro sei mesi di una procedura selettiva per l'inquadramento del personale che verra' trasferito da Lombardia Informatica ad Arca e da Cestec ad Arpa, sono contenute precisazioni giuridiche sull'affidamento a Lombardia Informatica del ruolo di centrale di committenza con riferimento all'attivita' di realizzazione e gestione del sistema informativo regionale e del sistema informativo socio-sanitario, si introduce l'adeguamento normativo in materia comunitaria per eliminare la limitazione temporale della prestazione temporanea dei servizi da parte dei maestri di sci di altri Stati membri dell'Unione europea, viene concessa una proroga di sei mesi ad Ersaf per la gestione delle acque e delle aree del demanio idrico fluviale e viene esteso alle ASP il principio di gratuita' nella partecipazione agli organi collegiali e di amministrazione di enti che ricevono contributi a carico delle finanze pubbliche

tag

Ti potrebbero interessare

Ferrero, colpo miliardario: a colazione cambia tutto...

Un colpo "mondiale" per Ferrero. Il colosso dolciario-alimentare italiano, famoso per la Nutella, starebbe per...

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Nessuna manovra correttiva. Accade per la prima volta e ad annunciarlo, orgoglioso, è Giancarlo Giorgetti. Il min...

Javier Milei, ecco perché merita il Nobel per l'Economia

Facciamoli impazzire: i compagni, intendo. Già da giorni è uno spettacolo assistere alla crisi isterica de...
Daniele Capezzone

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

L'appuntamento è per domani, 10 luglio, in Campidoglio: nella sala della Protomoteca sarà premiata la ...
Susanna Barberini