CATEGORIE

Emilia Romagna: Fedagri, da vendemmia 2012 raccolti oltre 4,4 quintali d'uva

mercoledì 31 ottobre 2012

1' di lettura

Bologna, 31 ott. (Adnkronos) - A vendemmia ultimata, supera i 4,4 milioni di quintali (-0,81% rispetto all'anno scorso) la produzione 2012 di uva dei 19 mila soci del comparto vitivinicolo di Fedagri-Confcooperative Emilia Romagna. Un aggregato che conta oltre 1.200 addetti, per un volume d'affari vicino ai 600 milioni di euro, raggruppati in 31 cantine sociali, pari ad oltre il 55% dell'intero raccolto regionale. Quanto alle differenze territoriali, se ad esempio nelle aree collinari sprovviste di irrigazione si sono registrati cali produttivi anche significativi, nella provincia di Reggio Emilia si e' riscontrato un aumento del 4,6%, mentre in quella di Piacenza la produzione ha subito una contrazione del 19%. "Un dato - ha affermato il responsabile regionale del Settore Vitivinicolo della federazione, Ivo Guerra - legato alla violenta grandinata che in luglio ha colpito pesantemente i vitigni di Pinot Nero, Ortugo e Malvasia nel Piacentino". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta