CATEGORIE

Fincantieri: azienda, stupiti da nostra esclusione, pronti ad azioni legali

domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

Palermo, 11 lug. - (Adnkronos) - "Apprendiamo con sommo stupore l'esito della gara per l'assegnazione dei lavori di ristrutturazione del bacino da 52 mila tonnellate dello stabilimento di Palermo. Premesso che Fincantieri opera su scala mondiale sempre nel pieno rispetto delle regole dei vari Paesi per i quali nel corso della sua lunga storia ha progettato e costruito piu' di 7000 navi, si precisa che e' stato gia' avviato l'esame della documentazione che ha decretato la sua esclusione al fine di intraprendere le azioni per la tutela legale delle proprie ragioni". Lo dice Fincantieri commentando la sua esclusione per "certificazioni non idonee", decisa dalla Commissione regionale che ha completato la procedura di gara. "Ci auguriamo comunque che la vicenda riguardante la ristrutturazione dei bacini, che si prolunga ormai da oltre dieci anni - prosegue -, si possa concludere nel piu' breve tempo possibile e con il rispetto di standard qualitativi adeguati. Diversamente si dovrebbe giungere alla conclusione che, al di la' delle proclamazioni di occasione da parte delle Istituzioni locali, con le quali sono stati sottoscritti numerosi protocolli d'intesa, non esiste alcuna volonta' - conclude Fincantieri - di far proseguire l'attivita' del cantiere navale di Palermo".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta