CATEGORIE

Fiat: Lombardo chiede incontro a Passera e operai tolgono 'assedio' a Palermo

domenica 20 maggio 2012

2' di lettura

Palermo, 15 mag. - (Adnkronos) - Per tutta la mattina hanno presidiato i cancelli di Villa Malfitano, a Palermo, in attesa di un incontro con un rappresentante del Governo regionale siciliano. Sotto il sole caldo di un insolito anticipo d'estate le tute blu dell'ex stabilimento Fiat di Termini Imerese (Palermo) hanno manifestato tutta la loro rabbia per speranze disattese e per promesse mancate. "Da tre anni ci raccontano favole - hanno urlato dietro i cancelli ai poliziotti schierati in tenuta antisommossa - e siamo stanchi di continue parole. Vogliamo risposte". In centinaia a bordo di quattro pullman hanno raggiunto il capoluogo siciliano gia' di buon mattino. Dopo aver occupato a Termini Imerese la Serit, la societa' di riscossione dei tributi della Sicilia, l'Agenzia delle entrate e le banche, i lavoratori dell'ex Lingotto hanno scelto Palermo come teatro della loro disperata protesta. In massa si sono riversati nella centralissima via Dante, mandando in tilt la circolazione stradale e bloccando il cuore della citta'. Qualche momento di tensione si e' registrato quando i manifestanti hanno minacciato di bloccare l'uscita dei partecipanti ad un convegno sulla Cassazione in Sicilia, organizzato proprio a Villa Malfitano dalla Regione siciliana, in occasione dell'anniversario dello Statuto. A sbloccare la situazione, ponendo fine all'assedio dei lavoratori, e' stato proprio l'incontro tra una delegazione di rappresentanti sindacali e lavoratori dello stabilimento con l'assessore regionale all'Economia Gaetano Armao. "Lombardo sta cercando il ministro Passera per un incontro immediato che serva a dare risposte e fare chiarezza sulla vertenza" ha annunciato l'assessore, dopo aver sentito telefonicamente il governatore siciliano Raffaele Lombardo, al termine del vertice con i sindacati. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta