Milano, 15 mag. (Adnkronos) - Nuovo incontro oggi in vista di Expo 2015. "La riunione di oggi e' servita per confermare che la situazione e' sotto controllo; il grande impegno da parte di tutti nella realizzazione delle infrastrutture per Expo sta rispettando le scadenze. Non riesco a comprendere, dunque, gli allarmi lanciati nei giorni scorsi, secondo i quali le infrastrutture sarebbero in ritardo: ci sono delle criticita', come e' normale che accada quando si realizza un insieme di cantieri di tale complessita' e di grande valore (20 miliardi di euro)". Lo afferma l'assessore alle Infrastrutture e Mobilita' della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, al termine del Tavolo Infrastrutture sullo stato di avanzamento delle opere per l'Esposizione Universale. La riunione "ha dato esito soddisfacente e possiamo affermare che anche le problematiche sulle opere che destavano preoccupazione sono in fase di risoluzione. Il lavoro di questa mattina e' stato proficuo e positivo e ci ha permesso di confermare che non abbiamo motivi di timore particolare rispetto alla scadenza del 1 maggio 2015". Il Comune di Milano ha confermato di avere superato tutte le criticita' finanziarie emerse e di essere in grado di avviare i cantieri di tutto il primo lotto dell'opera, che consente l'accesso da Est al sito espositivo, all'inizio del 2013, in modo da terminarlo entro febbraio 2015. La societa' Expo ha stimato che saranno necessari circa 22.500 posti auto. L'individuazione delle aree e' di competenza della Provincia di Milano, la quale ha confermato che, al momento, sono stati individuati 4.000 posti auto ad Arese, circa 9.500 alla Fiera di Rho e altri 4.000 potrebbero essere creati presso il parcheggio di interscambio della fermata della metropolitana di Monza Bettola della linea 1, per un totale di circa 17.500 posti. Il Tavolo ha chiesto alla Provincia e alla societa' Expo di individuare lo spazio per i 5.000 posti rimanenti in un'area adeguata a chi arriva da Sud Milano. (segue)