CATEGORIE

Unindustria: domani ad Anagni convegno nazionale giovani imprenditori (2)

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Nel corso del convegno verra' presentato lo studio 'Green economy e fonti rinnovabili - Impatto economico, competitivita' e innovazione per il sistema Paese' realizzato da Nomisma Energia e che verra' illustrato da Letizia Magaldi del Gruppo Magaldi e da Davide Tabarelli presidente di Nomisma Energia. I saluti di benvenuto saranno affidati ad Andrea Lo Sasso, direttore della Vdc Technologies Spa, Massimo Grande Presidente dei Giovani Imprenditori di Unindustria Frosinone, Alessio Rossi, Presidente dei Giovani Imprenditori di Unindustria, Marcello Pigliacelli Presidente di Unindustria Frosinone. Sono previsti gli interventi di Stefania De Feo dell'Area Energia ed Ambiente di Confindustria, Luciano Barra e Sebastiano Serra rispettivamente capo e direttore della Segreteria tecnica del Dipartimento Energia del Ministero delle Sviluppo Economico. Seguira' una tavola rotonda alla quale prenderanno parte Antonio Di Cosimo consigliere di amministrazione di Bonollo Energia Spa, Samuele Lupatini della Sales & Marketing Manager Fiamm Spa e Vittorio Vagliasindi responsabile Engineering & Construction Enel Green Power Spa. Le conclusioni saranno affidate a Leonardo Licitra, vice presidente con delega all'Energia e all'Ambiente Giovani Imprenditori Confindustria. E' previsto inoltre un intervento di saluto della presidente della Regione Lazio Renata Polverini. Modera i lavori Giuseppe Mastropietri, direttore dell'Area Fonti Rinnovabili Nomisma Energia.

tag

Ti potrebbero interessare

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti