CATEGORIE

Agricoltura: banane e manna, il volto femminile dell'imprenditoria siciliana/Focus (2)

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - La manna, invece, fa parte della tradizione di Castelbuono, si produce infatti esclusivamente li' e nella zona di Pollina. Si tratta di una resina che esce dal frassino attraverso delle incisioni fatte sul tronco ogni estate, tra luglio e i primi di settembre, producendo dei 'cannoli' che colano lungo fili di nylon e si solidificano al sole. Una resina, dunque, che ha tante proprieta' benefiche, come spiega all'Adnkronos la giovane imprenditrice siciliana: "e' un dolcificante totalmente naturale particolarmente adatto ai diabetici perche' ha un ridotto contenuto di fruttosio e glucosio, e' un decongestionante per il fegato e regolatore intestinale, viene usato per medicine e prodotti cosmetici e dolci". "Dal nostro frassineto di 4 ettari dipende la produzione di manna, che si inserisce in un'azienda piu' grande che produce agrumi e olio. La vendiamo direttamente ai produttori locali - conlude - soprattutto giovani anche questi, che la trasformano in cosmetici e prodotti naturali".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta