CATEGORIE

E l'aumento della benzinaper i terremoti diventa eterno

Il ddl stabilità conferma l'accise di 2,37 euro per litro, che doveva invece terminare il 31 dicembre. E ancora paghiamo quelle per la guerra in Abissinia e il disastro del Vajont
di Matteo Legnani domenica 21 ottobre 2012

1' di lettura

  Accise per sempre. C'era da aspettarselo che finisse così. E infatti così è: l'aumento sui carburanti per il terremoto in Emilia, previsto la scorsa estate fino a fine dicembre, è stato prorogato sine die, cioè senza scadenza, dal ddl stabilità (che con un nome così...). Così facendo, lo stato si è assicurato un gettito di un miliardo di euro per l'anno prossimo e poi di 800 milioni di euro a regime. Sine die non vuol dire necessariamente "per sempre". Ma i precedenti non lasciano ben sperare. restando sempre alle accise, quando facciamo benzina paghiamo ancotra oggi per la guerra di abissinia (1935), per la crisi di Suez (1956), il disastro del Vajont (1963), l'alluvione di Firenze (1966), il terremoto del belice (1968), quello del friuli (1976), quello dell'irpinia (1980), la missione di pace in Libano (1983), quella in Bosnia (1996). Solo per citare le accise con più anni sulle spalle. La norma del ddl stabilità è chiara: dice che i due aumenti del 2012 (Emilia e per ridurre le imposte in Abruzzo) "restano confermati" dal 1 gennaio prossimo. "Resi stabili" dice la relazione tecnica. E varranno 947 milioni nel 2013, 840 nel 2014, 863 nel 2015. Per le tasche degli automobilisti significano 2,37 centesimi di euro in più per ogni litro di benzina o gasolio.  

Le cifre Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

numeri alla mano Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Lo studio Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

tag

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

Esplosione Calenzano: gli operai sotto il getto di benzina

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...