CATEGORIE

Ansaldo Nucleare, creatura italiana che fa affari all'estero

La società di cui Adinolfi è amministratore delegato, fa parte del gruppo Finmeccanica ed tra le più importanti nel settore delle energie nucleari
di Pruneddu Pietro domenica 13 maggio 2012

1' di lettura

Roberto Adinolfi, l'uomo gambizzato a Genova, è l'amministratore delegato della Ansaldo Nucleare. L'azienda nacque nel 1989 ed è il frutto della fusione tra Ansaldo Meccanico Nucleare e Nira (l'azienda che doveva sviluppare in Italia i reattori nucleari prima che il referendum bloccasse questa scelta energetica per il Paese). Dieci anni dopo venne incorporata da Ansaldo energia, di cui ancora oggi è una costola. La sede è sempre rimasta a Genova, ma il gruppo opera soprattutto all'estero. Uffici in Slovacchia e Romania, partecipazioni in Francia tramite la Nns. All'estero la società si appoggia anche alle sedi delle capogruppo, Ansaldo Energia e Finmeccanica. Colosso energetico - Ansaldo Nucleare attualmente è specializzata nella fornitura di nuove centrali nucleari e nella gestione delle scorie radioattive. Negli ultimi anni ha collaborato alla realizzazione di impianti in Cina, Slovacchia, Romania, Argentina, Ucraina e Francia. I ricavi della produzione nel 2011 sono di 44,6 milioni di euro con un utile di 500 mila euro. I dipendenti sono 209. La società fa parte della Ansaldo Energia, colosso del gruppo Finmeccanica, che ha fatturato 1,2 miliardi di euro nel 2011. Quasi tremila dipendenti e un consiglio di amministrazione composto dall'amministratore delegato Giuseppe Zampini e dal presidente Francesco Giuliani. Al vertice di Ansaldo Nucelare, invece, siede l'amministratore delegato Roberto Adinolfi, l'uomo ferito in mattinata a Genova.    

Candidata della sinistra Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

Verso le comunali "Salis scappa, non risponde?": a Genova scoppia il caso

Patto Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

tag

Ti potrebbero interessare

Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

"Salis scappa, non risponde?": a Genova scoppia il caso

Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

Andrea Valle

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta