CATEGORIE

Fiat: Cisl Sicilia, su vertenza Termini silenzio assordante istituzioni (2)

domenica 13 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - I due segretari aggiungono "se entro l'anno non verranno avviati a lavoro gli operai, non potra' essere riconfermata la cassa integrazione ne' per gli esodati, per i quali dunque e' necessario studiare un percorso che salvi il loro accompagnamento alla pensione, ne' per i lavoratori da reinserire nella nuova attivita', che secondo l'accordo firmato lo scorso anno, doveva essere avviata entro il mese di marzo con le prime assunzioni". "Non possiamo permetterci in un momento di crisi cosi' forte - proseguono Bernava e Milazzo - di mettere a rischio il futuro di oltre duemila persone. Questo silenzio da parte delle istituzioni regionali e nazionali ci preoccupa e ci spaventa. La tensione sociale sta aumentando, il ministro al Lavoro affronti in modo prioritario la questione dell'esodo incentivato degli operai ex Fiat, uno dei punti principali dell'accordo firmato lo scorso anno. L'incertezza su questi lavoratori e i ritardi nell'avvio del piano Di Risio - concludono - stanno aggravando il clima di tensione".

tag

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...