CATEGORIE

Crisi: Nobel economia Amartya Sen, Ue sbaglia a concentrarsi su tagli spesa pubblica (2)

domenica 13 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "Non c'e' da parte delle autorita' una sfida che venga lanciata ufficialmente - specifica Sen - al pensiero dominante che e' quello sostenuto dalle banche, dalle istituzioni finanziarie,dalle agenzie di rating e dalla Bce". Insomma, ribadisce l'economista, "non c'e' un dibattito vero e proprio e di alto livello su queste politiche". "Quando poi c'e' una lettura della realta' fatta dalla Germania che puo' andare bene per la Germania che viene imposta a tutti gli altri e c'e' un errore in questa lettura, ma non c'e' una contestazione, significa che il dibattito manca" conclude Sen ricordando che comunque "la Germania ha fatto tante cose per l'Europa".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta