CATEGORIE

Agricoltura: Firenze, filiera corta e km 0 alla storica fiera del Mugello (2)

domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Tra questi da segnalare l'incontro in programma Venerdi' 8 alle ore 10, presso la "Sala conferenze", nel quale si parlera' dell'importanza dell'uso del compost in agricoltura ed al quale interverranno l'assessore alle politiche agricole del Comune di Borgo San Lorenzo Stefano Squilloni e Veronica Cantelli, responsabile di Publiambiente dell'impianto di compostaggio di Montespertoli. Sempre nella giornata di Venerdi', ma nel pomeriggio, si svolgera' un interessante confronto per discutere delle opportunita' date allo sviluppo rurale dalla misura 124 del Gal-Start. L'incontro vedra' la partecipazione del Sindaco di Borgo San Lorenzo e Presidente del GAL Giovanni Bettarini, dell'Assessore Stefano Squilloni e del direttore del Gal Leonardo Romagnoli. Ed ancora venerdi', la locale sezione soci coop e dalla Federconsumatori del Mugello, organizzano un incontro sull'importanza di una lettura attenta della etichetta dei prodotti alimentari per favorire un consumo consapevole e responsabile, alle 21.30, presso la sala C.R.S., dal titolo "Dal campo alla tavola - Per un consumo responsabile", al quale parteciperanno, tra gli altri l'Assessore regionale all'agricoltura Gianni Salvadori e Rosario Trefiletti, Presidente Nazionale di Federconsumatori. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta