CATEGORIE

Crisi: Moody's taglia rating banche tedesche e austriache

domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

Milano, 6 giu. (Adnkronos) - Moody's ha tagliato i rating a lungo termine di sei banche tedesche e della controllata tedesca di un gruppo estero (Unicredit Bank) di una tacca, confermando quello di un'ottava banca, a causa "del rischio crescente di ulteriori choc provenienti dalla crisi del debito dell'Eurozona, in combinazione con la limitata capacita' delle banche di assorbire le perdite". Lo riporta un comunicato dell'agenzia di rating. La maggior parte degli istituti ha un outlook stabile, tranne due gruppi e la controllata tedesca di un gruppo estero, che hanno outlook negativo a causa di "specifiche vulnerabilita' ad un ulteriore degrado del contesto". E' in corso anche una revisione dei rating di Deutsche Bank, che verra' conclusa "insieme con la revisione di altre banche globali con grandi operazioni sui mercati dei capitali". Tra le banche oggetto della revisione, il rating 'stand alone' di Unicredit Bank Ag e' stato tagliato di un notch per via della "interconnessione operativa con la casa madre". Nella lista figura Commerzbank, tra le altre. L'agenzia ha inoltre tagliato i rating delle tre maggiori banche austriache: Raiffeisen e Unicredit Bank Austria di un notch, mentre quello di Erste Group di due. La decisione in questo caso "riflette la vulnerabilita' alle avverse condizioni operative in alcuni mercati 'core' dell'Europa Centro-Orientale e della Csi, nonche' il crescente rischio di ulteriori choc derivanti dalla perdurante crisi europea del debito".

tag

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...