CATEGORIE

Napoli: Lega Coop e Federconsumatori, scarto consumi con Nord del 20%

domenica 16 settembre 2012

2' di lettura

Napoli, 13 set. - (Adnkronos) - Uno scarto dei consumi tra Nord e Sud del 20%. A Napoli non c'e' fiducia per il futuro dei propri figli. Una famiglia su quattro e' costretta a indebitarsi per mangiare e, nel capoluogo partenopeo, solo il 5% del reddito puo' essere destinato a beni e servizi non di prima necessita', a differenza del 14% di Verona. Sono alcune delle criticita' evidenziate dal rapporto 'Consumi e distribuzione' della Lega delle Cooperative presentato per la prima volta a Napoli. Lo studio nazionale ha evidenziato per l'ennesima volta un divario tra settentrione e meridione tale da essere definito, dal presidente di Federconsumatori Campania Rosario Stornaiuolo, una "questione meridionale". "Stiamo assistendo - afferma Stornaiuolo - ad un 'ritorno al passato' sotto tanti aspetti. Le spese dei partenopei sono tornate quelle del Dopoguerra, centellinate e ridotte al minimo indispensabile (e a volte neanche a quello). Il potere d'acquisto delle famiglie napoletane e campane e' ai minimi storici. E' una favola che la vita costa meno all'ombra del Vesuvio, anzi i dati ci collocano in fascia medio-alta rispetto al costo della vita". Il responsabile di Coop per Campania e Lazio Massimo Pelosi mette in evidenza le inefficienze del sistema politico per arginare questa crisi. "Il primo problema della classe governativa - afferma - e' il suo ruolo. Che attualmente e' in crisi perche' questi dirigenti non sono in grado di prendere decisioni di alcun tipo. Quindi sulla riforma del commercio, sull'urbanistica e sull'utilizzo del territorio non stiamo facendo alcun tipo di passo avanti. Il Governo promette documenti per riavviare lo sviluppo economico ma alla fine vengono fuori solo cose marginali". (segue)

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano