CATEGORIE

Sempre più italiani si riducono di un quinto lo stipendio o la pensione

Oltre la metà (58%) dei richiedenti sono impiegati in aziende private, il 14% sono pensionati
di Lucia Esposito venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

se ottenere un prestito è sempre più difficile, per un numero crescente di italiani l’unica soluzione sembra essere ridursi volontariamente stipendio o pensione: secondo Prestiti.it nell’ultimo semestre le richieste di cessione del quinto sono cresciute di oltre 3 punti percentuali rispetto a quello precedente, arrivando a rappresentare il 19,8% dei finanziamenti richiesti nel nostro Paese. I dipendenti pubblici e statali ormai rappresentano sommati solo il 23% dei richiedenti, mentre oltre la metà (58%) sono impiegati in aziende private ed addirittura il 14% sono pensionati. Ad ottobre chi ha richiesto una cessione del quinto voleva ottenere mediamente 18.500 euro, all’atto della richiesta aveva 43 anni e intendeva restituire il finanziamento in 6 anni; gli uomini sono il 72% di chi vuole sottoscriverla Ai vertici della classifica degli importi richiesti con la formula della cessione del quinto sono la Puglia (24.000 euro), la Sicilia (22.000 euro) e la Calabria (21.900 euro). 

Soldi, soldi Manovra, dall'1 gennaio 1.000 euro in più sulla busta paga: ecco per chi

Scelta di vita Svizzera, si trasferisce e ha nostalgia di casa: "Quanto mi danno per sbucciare cipolle..."

Le categorie Busta paga maxi a ottobre: chi avrà 350 euro in più, la lista completa

tag

Manovra, dall'1 gennaio 1.000 euro in più sulla busta paga: ecco per chi

Svizzera, si trasferisce e ha nostalgia di casa: "Quanto mi danno per sbucciare cipolle..."

Busta paga maxi a ottobre: chi avrà 350 euro in più, la lista completa

Stellantis, esplode il caso Tavares: "Guadagna 36 milioni l'anno", schiaffo ai cassintegrati

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

"Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest'anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, pe...

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi