CATEGORIE

La super-Iva di Montici costerà 100mila posti

I dati di Centromarca: colpita l'intera filiera dei beni di consumo. Ventimila posti in fumo solo nell'agroalimentare
di Matteo Legnani sabato 30 giugno 2012

1' di lettura

Se alla fine il governo decidesse di alzare l’Iva e abbattere la scure sui consumi c’è il rischio concreto che a regime si possano perdere centomila posti di lavoro. Ventimila solo nel comparto dell’alimentare.  Aprendo l’assemblea di Centromarca, sul tema “Misure del Governo Monti, impatto sul comparto dei beni di consumo, implicazioni per i rapporti industria-distribuzione”, il presidente Luigi Bordoni ha toccato ieri  un argomento che coinvolge  l’intera filiera dei beni di consumo. Secondo le stime elaborate dalla società indipendente Ref, il passaggio dal 10% al 12% e dal 21% al 23% delle aliquote Iva, previsto nel decreto “Salva Italia”, determinerebbe un aumento medio dell’1,2% dei prezzi dei prodotti alimentari e dell’1,8% del non alimentare, accompagnato da una flessione dei consumi rispettivamente dello 0,6% e dello 0,9%. Vale a dire Pil (-0,5%) e occupazione (-0,4%). Leggi l'articolo integrale di Franco Bechis su Libero in edicola oggi 29 giugno

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta