CATEGORIE

Lo Stato pagherà in 30 giornima non rimborsa i vecchi debiti

Accolta la direttiva Ue: entrerà in vigore a gennaio e riguarda le forniture future La montagna di arretrati degli anni passati (da 70 a 100 miliardi) rimane intatta
di Andrea Tempestini domenica 4 novembre 2012

Corrado Passera

1' di lettura

"Chiariamo subito: i vecchi debiti della pubblica amministrazione, una montagna la cui vetta  oscilla tra i 70 e i 100 miliardi di euro, restano lì. Intatti. Il governo però ha deciso di cambiare passo e di imporre allo Stato di pagare le imprese entro 30 giorni. Termine che - con una deroga - passa a 60 giorni per l’intero comparto sanità. In ogni caso, si tratta di una buona notizia. Il merito è, in realtà, solo in parte del governo tecnico di Mario Monti. La novità, infatti, contenuta in un provvedimento approvato dal consiglio dei ministri nella notte tra mercoledì e giovedì, è prevista da una direttiva europea. Norme che vanno inserite obbligatoriamente negli ordinamenti nazionali. Anche se stavolta - e non è poco - Roma ha anticipato i tempi dettati da Bruxelles: il termine per il cosiddetto recepimento scadeva a marzo 2013", spiega Francesco De Dominicis su Libero di venerdì 2 novembre. Già, lo Stato pagherà in 30 giorni ma non rimborserà i vecchi debiti: un nuovo schiaffo alle imprese. La montagna di arretrati, tra i 70 e 100 miliardi, resterà intatta. Leggi l'approfondimento su Libero di venerdì 2 novembre

tag
debiti
crediti
imprese
stato
pagamento

Occhio La truffa del parchimetro: come ti fregano tutto

Il piano delle imprese elettriche Confindustria, le proposte per risparmiare oltre 12 miliardi

Il piano delle imprese elettriche Antonio Castro: le proposte degli industriali per risparmiare oltre 12 miliardi

Ti potrebbero interessare

La truffa del parchimetro: come ti fregano tutto

Confindustria, le proposte per risparmiare oltre 12 miliardi

Antonio Castro: le proposte degli industriali per risparmiare oltre 12 miliardi

Antonio Castro

Giovani e imprese: semplici risorse o leve per il cambiamento?

Rapporto debito Pil, il "Financial Times": Italia meglio degli Usa

Il rapporto debito-Pil degli Usa supererà quello dell'Italia prima del 2030 per la prima volta dall'iniz...
Redazione

Tra StM e Nokia non torna l’amore

C'è stato un tempo in cui l'Europa credeva di avere un futuro nel nuovo mondo del Tech, un tempo in cui l...
Buddy Fox

Con i dazi di Trump l'inflazione non è salita

Non è nemmeno più una contraddizione logica, è un paradosso temporale. Funziona pi&ugrav...
Giovanni Sallusti

Boom del Btp Valore: raccolti 16,5 miliardi

Il sesto Btp Valore ha chiuso ieri il collocamento con una raccolta totale pari a 16,5 miliardi di euro, frutto dei 506....