CATEGORIE

Eni: Versalis con Genomatica e Novamont per produrre butadiene bio

domenica 29 luglio 2012

1' di lettura

Milano, 24 lug. (Adnkronos) - Accordo per la produzione da fonti rinnovabili di butadiene, la materia prima da cui si ricava la gomma, per Versalis. L'azienda chimica di Eni attiva nella produzione di elastomeri ha firmato un protocollo di intesa con Genomatica (societa' americana specializzata nello sviluppo di biotecnologie applicate alla produzione di intermedi chimici da fonti rinnovabili) e Novamont (attiva nella produzione delle bioplastiche e impresa pionieristica delle bioraffinerie integrate di terza generazione). La gomma prodotta partendo dal butadiene serve a realizzare pneumatici per auto, settore elettrodomestici, prodotti del settore calzaturiero, modificanti per materie plastiche e bitumi, additivi per oli lubrificanti, tubi, componenti per l'edilizia, lattice. La partnership pone le basi per la costituzione di una Joint venture, con Versalis capofila grazie alla titolarita' della quota maggioritaria, che avra' come missione lo sviluppo dell'intera filiera produttiva (dal feedstock da biomassa, all'intermedio chimico, all'elastomero), per la produzione di bio-butadiene polymer-grade. La partnership potra' contare sulle tecnologie proprietarie di Genomatica, che riguardano la produzione di bio-butadiene, sulle competenze di Versalis nello sviluppo di processi di catalisi e ingegneria di processo su scala industriale, oltre che nelle applicazioni di mercato dei derivati del butadiene, e sull'esperienza di Novamont nel campo dei feedstock da fonti rinnovabili. (segue)

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano