CATEGORIE

Abruzzo: ok a legge regionale su pescaturismo e ittiturismo (2)

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos)- Per pescaturismo si intendono le attivita' consistenti nell'imbarco sulle navi da pesca di persone non appartenenti all'equipaggio, per importanti finalita' turistico-ricreative e di divulgazione della millenaria cultura del mare e che oggi rappresenta un innovativo strumento di incentivazione del turismo al pari dell'ittiturismo. Infatti, questa modalita' prevede una serie di attivita' che utilizzano l'abitazione propria dell'imprenditore ittico, o altre strutture di cui egli o la sua famiglia abbiano la disponibilita', a fini di ospitalita', di erogazione di servizi informativi, didattico-culturali, ricreativi, ludico-sportivi, mirati ad accrescere le opportunita' di una piena fruizione, e in molti casi di riscoperta, degli ecosistemi acquatici e delle risorse della pesca. Quindi, non solo si contribuisce concretamente alla creazione di nuove prospettive di sviluppo per l'economia regionale ma per tutto il settore anche attraverso la valorizzazione degli aspetti socio-culturali delle comunita' di pescatori, che restano i primi custodi delle coste abruzzesi.

tag

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...