Palermo, 23 mag. - (Adnkronos) - Oggi, nella sede del ministero del Lavoro, il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, ha incontrato il ministro Patroni Griffi e gli ha esposto la condizione del precariato negli Enti Locali e nella Regione. Il governatore, dopo aver premesso che l'Esecutivo regionale e l'Assemblea hanno disposto il blocco delle assunzioni sin dall'inizio della legislatura, ha fatto il quadro del precariato delineandone dimensioni, qualifiche e fasce anagrafiche. Ha prospettato al ministro la "inderogabilita'" di un piano condiviso per la stabilizzazione che contempli il livello economico, le qualifiche, gli oneri a carico della Regione e degli enti locali e i tempi della riduzione degli organici. Lombardo ha fatto riferimento allo schema del ddl contenente la nuova delega sul lavoro pubblico nel quale all'art. 2 - lettera g, si parla di "valorizzazione dell'esperienza professione acquisita con rapporto di lavoro flessibile". Il presidente della Regione si e' impegnato inoltre a confrontare, entro 15 giorni, con i tecnici del ministero del Lavoro e dell'Economia, un piano per il superamento del precariato siciliano. Lombardo riferira' nei prossimi giorni nei dettagli circa i contenuti dell'incontro alle rappresentanze sindacali e ai parlamentari regionali interessati alla materia e che tanto hanno fatto per sensibilizzare le forze politiche e il Governo al fine della soluzione dell'annoso problema.